- Seguimi!

 Avevo bisogno di questo libro, ne sentivo l’urgenza. Ero entrato in teatro, nella casa degli orrori e ora che sapevo dove stavano posizionati i mostri, volevo godermi i particolari.
Da un punto di vista narrativo un plauso agli autori, il testo è potente e deflagrante, ti sconquassa dentro, butta tutto all’aria e ti dice, fino a un certo momento, quello che sei veramente, per poi raccontarti che basta una leggera sterzata per naufragare nel pensiero più becero che un uomo abbia mai partorito e che è racchiuso nelle pagine di un libro che personalmente, ogni volta che vedo sulle bancarelle, lo acquisto per poi gettarlo nel primo cassonetto (Karl Popper insegna).
Avevo bisogno di questo libro, ne sentivo l’urgenza. Ero entrato in teatro, nella casa degli orrori e ora che sapevo dove stavano posizionati i mostri, volevo godermi i particolari.
Da un punto di vista narrativo un plauso agli autori, il testo è potente e deflagrante, ti sconquassa dentro, butta tutto all’aria e ti dice, fino a un certo momento, quello che sei veramente, per poi raccontarti che basta una leggera sterzata per naufragare nel pensiero più becero che un uomo abbia mai partorito e che è racchiuso nelle pagine di un libro che personalmente, ogni volta che vedo sulle bancarelle, lo acquisto per poi gettarlo nel primo cassonetto (Karl Popper insegna).
Di questo libro non viene estrapolata per scelta alcuna frase o citazione. Il testo teatrale in questione ha bisogno del suo contesto visivo per essere compreso appieno e il solo riportare una singola frase di esso, potrebbe dirottare il lettore a non comprenderne il vero significato. Riportare anche una sola frase, vorrebbe dire dare spazio al più becero pensiero che l’uomo abbia mai concepito nella sua storia. Questa è la vera potenza di questo progetto di Elio Germano a cui mi inchino.
Su albertofiori.it troverai tanti racconti inediti e gratuiti da leggere dove vuoi, ma soprattutto come vuoi.